Cos'è ambush marketing?

Ambush Marketing: Quando il Marketing si Imbuca

L'ambush marketing, noto anche come marketing "parassitario" o "imboscata", è una strategia pubblicitaria in cui un'azienda tenta di associarsi a un evento, di solito sportivo o culturale, senza aver pagato per esserne sponsor ufficiale. Lo scopo è quello di sfruttare l'attenzione mediatica e la visibilità generate dall'evento per promuovere il proprio marchio, spesso a un costo significativamente inferiore rispetto a quello di una sponsorizzazione ufficiale.

L'ambush marketing può assumere diverse forme:

  • Ambush marketing diretto: L'azienda crea annunci o promozioni che fanno esplicito riferimento all'evento, senza essere sponsor ufficiale. Questo tipo di strategia può essere rischiosa, in quanto potrebbe violare i diritti di proprietà intellettuale degli organizzatori dell'evento.
  • Ambush marketing indiretto: L'azienda crea annunci o promozioni che non fanno esplicito riferimento all'evento, ma che sono chiaramente progettati per associarsi ad esso nella mente dei consumatori. Ad esempio, un'azienda di abbigliamento sportivo potrebbe lanciare una campagna pubblicitaria con atleti che praticano lo sport protagonista dell'evento, senza menzionare l'evento stesso.
  • Ambush marketing incidentale: L'azienda ottiene visibilità all'evento attraverso attività che non sono direttamente correlate al marketing, come ad esempio la presenza di dirigenti aziendali o dipendenti all'evento con abbigliamento brandizzato.
  • Ambush marketing tramite media: L'azienda acquista spazi pubblicitari durante la trasmissione dell'evento o in pubblicazioni ad esso correlate. Questo è legale, ma può essere visto come un tentativo di "imbucarsi" all'attenzione del pubblico.

L'etica dell'ambush marketing è oggetto di dibattito. Alcuni sostengono che sia una pratica sleale nei confronti degli sponsor ufficiali, che investono ingenti somme di denaro per sostenere l'evento. Altri, invece, ritengono che sia una forma di concorrenza leale, in quanto offre alle aziende la possibilità di promuovere il proprio marchio in modo creativo ed efficace, anche senza essere sponsor ufficiale.

In molti paesi, esistono leggi che tutelano i diritti di proprietà intellettuale degli organizzatori di eventi e degli sponsor ufficiali, limitando la possibilità di praticare l'ambush marketing diretto. Tuttavia, l'ambush marketing indiretto è spesso più difficile da contrastare legalmente, in quanto non viola esplicitamente i diritti di nessuno.

Ecco alcuni argomenti importanti relativi all'ambush marketing:

Le aziende devono valutare attentamente i rischi e i benefici dell'ambush marketing prima di implementare tale strategia, tenendo conto delle implicazioni legali, etiche e di immagine del marchio.